Il Lago d’ Iseo

Il grande lago, il mio lago!
Io nasco e cresco sulle rive di Marone, paese lacustre della sponda bresciana.
Con la mia barchetta, all età di 14 anni, alla ricerca costante dei persici del lago, da qui, partì tutto.
L’esperienza, con il tempo, aumentò e cominciai ad avvicinarmi al luccio, al predatore del lago, perfezionando la tecnica e cominciarono ad arrivare le prime catture.
Da qui partì l’idea di accompagnare la gente condividendo con loro le esperienze che il lago ci donava.
Iniziò tutto per gioco diventando un impegno costante, organizzare le battute al persico, luccio, siluro, coregone era ed è tutt’ora il mio obbiettivo nel quotidiano.
Far divertire i miei compagni di pesca è un enorme soddisfazione!
Un esperienza che consiglio a tutti di provare, aiuta a liberare la mente facendosi guidare dalla passione.
Trovarsi la mattina al porto, caricare la barca, partire per una giornata in barca libera la mente da tutti i problemi che nel quotidiano dobbiamo affrontare.
In pausa pranzo fermarsi a mangiare un piatto di pasta, un semplice panino caldo, godersi il momento e il paesaggio per poi ritornare alla ricerca del nostro predatore, quello che si farà odiare ma allo stesso tempo farà gioire nel momento della cattura.
Immortalare il momento con una foto che una volta tornato a casa farai vedere a tutti e perché uno, condividerla sui social vantandoti con i tuoi amici per la tua cattura in un momento particolare e unico che in pochi possono capire e apprezzare.
PESCE | PERIODO | CHIUSURA | TECNICA |
Luccio | Primavera Autunno Inverno |
01/03 31/04 |
Spinning |
Persico | Estate Autunno |
01/04 15/05 |
Spinning Vertical |
Siluro | Primavera Estate Autunno |
Mai | Spinning Vertical |
Coregone | Primavera Estate Autunno |
01/11 15/01 |
Tocco |
Trota | Inverno Primavera |
01/12 15/01 |
Traina |





